
Bike, primi allenamenti “for dummies”
Motivazione, ritmo, progressione, capacità di “soffrire” il giusto e tempi di recupero: i segreti per migliorare in bici Il clima uggioso non ci deve scoraggiare
Motivazione, ritmo, progressione, capacità di “soffrire” il giusto e tempi di recupero: i segreti per migliorare in bici Il clima uggioso non ci deve scoraggiare
Piccola guida all’acquisto per quelli che non hanno bisogno di una sella grande, ma di una grande sella (semicit.) Le spalle sostengono, le braccia sono
Scoprire percorsi, sfidare gli amici, monitorare i parametri vitali, allenarsi: è più facile con la giusta app. Un tempo si pedalava e basta. Adesso in
Le rotte delle antiche vie fluviali milanesi ospitano oggi piste ciclabili circondate da ville signorili, cascine, campi e tesori architettonici. Oggi ci diamo appuntamento ai
Massima resa, minimo danno: evitiamo i traumi da sovraccarico e le posture scorrette a partire dalle regolazioni e dalle dimensioni del telaio C’è chi cerca
La montatura, la scelta dei materiali, il colore delle lenti: sono tanti i fattori da esaminare al momento dell’acquisto Non si pedala solo con le
La sua vita assomiglia alla sua “creatura”, la Black Snake: un volo rocambolesco, istinto, adrenalina, odore di bosco, fango sotto le ruote, grinta e riflessi
Già le biciclette, a vederle, sembrano sfidare la forza di gravità, così in bilico su gomme sottili, sospinte dalle gambe. Frenare, in una situazione simile,
“Uno su mille ce la fa” cantava Morandi. In effetti questa disciplina, in forte espansione, non è per tutti i ciclisti. Un’avventura da vivere sui
“Fare la valigia”, per un ciclista, è come un esercizio zen, un allenamento per eliminare il superfluo e tornare all’essenziale Secondo il noto giramondo Pico